Referendum 2025: modalità di voto per gli italiani temporaneamente domiciliati all'estero

Si ricorda che gli italiani temporaneamente domiciliati all’estero per almeno tre mesi devono presentare apposita richiesta al Comune italiano di residenza entro il 7 maggio per ricevere il plico elettorale

Data :

9 aprile 2025

Referendum 2025: modalità di voto per gli italiani temporaneamente domiciliati all'estero
Municipium

Descrizione

In occasione del referendum popolare dell'8 e 9 giugno 2025, si ricorda che gli italiani temporaneamente domiciliati all’estero per almeno tre mesi (non iscritti in AIRE) esclusivamente per motivi di lavoro, studio o cure mediche, e i familiari con essi conviventi all’estero, devono presentare apposita richiesta al Comune italiano di residenza entro il 7 maggio per ricevere il plico elettorale.

Gli elettori iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riceveranno direttamente il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza all’estero. A tal fine, si raccomanda di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso l’Ufficio consolare competente, utilizzando il portale online dei servizi consolari Fast It.

L'opzione potrà pervinire al Comune per posta elettronoca certificata PEC comune.dantadicadore@pec.it o posta ordinaria anagrafe.danta@cmcs.it

 o potrà essere recapitata a mano anche da persona divera dall'interessato

 

Municipium

Allegati

Allegato_circ_24_2025-1

Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot